
Il piatto che tutti mangeremo questa estate: parola di Alessandro Borghese - Zafferanodop.it / Credits: Instagram @Borgheseale
Il piatto da mangiare questa estate, facile da preparare e super gustoso: la ricetta per rifarlo a casa di Alessandro Borghese.
Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di piatti freschi e veloci, capaci di unire praticità e sapore. Alessandro Borghese lancia la sua nuova proposta culinaria destinata a diventare il must della stagione: un primo piatto che fonde ingredienti insoliti in un equilibrio sorprendente, perfetto per chi vuole gustare qualcosa di originale senza rinunciare alla leggerezza.
Il piatto estivo di Alessandro Borghese: tra innovazione e tradizione
In un periodo in cui le temperature elevate scoraggiano l’uso del forno e prediligono piatti freddi, lo chef Alessandro Borghese propone una ricetta che rompe gli schemi della classica insalata di riso o pasta. Al centro c’è infatti uno spaghettone, pasta dalla consistenza robusta, abbinata a un condimento unico che unisce sapori del Nord e del Sud Europa in un gioco di contrasti ben calibrati. L’ingrediente chiave è una crema a base di peperone arrosto, reso morbido e profumato con una cottura rapida al microonde, frullato con olio extravergine di oliva, acciuga e basilico fresco fino a ottenere una salsa vellutata.
A questa si aggiunge una crème fraîche fatta in casa mescolando panna e limone, per un tocco di acidità e cremosità che bilancia la ricchezza degli altri elementi. Il piatto si arricchisce di capperi fritti, croccanti e sapidi, che danno una marcia in più al sapore, e una leggera punta di peperoncino che risveglia il palato senza sovrastare gli altri ingredienti. La presenza di sottili fette di aringa affumicata e foglie di menta fresca completa la composizione, conferendo aromaticità e un carattere deciso ma equilibrato. La preparazione inizia con la cottura del peperone intero al microonde, una tecnica veloce che mantiene intatti profumo e dolcezza.

Dopo la cottura, il peperone viene frullato insieme agli altri ingredienti per creare una crema densa e saporita. Nel frattempo, lo spaghettone viene cotto al dente, scolato e condito con questa salsa speciale. L’assemblaggio del piatto è curato nei dettagli: la pasta viene adagiata nel piatto e decorata con le fette di aringa affumicata, una cucchiaiata di crème fraîche e foglie di menta fresca, per un risultato finale che colpisce sia per il gusto che per l’estetica. Questa ricetta rappresenta un perfetto equilibrio tra freschezza e intensità, ideale per chi cerca un piatto estivo che sappia sorprendere senza risultare banale.
È adatta anche per ospiti, grazie alla sua capacità di coniugare semplicità e raffinatezza, invitando a sperimentare nuovi sapori e a uscire dalla routine culinaria. La novità di Borghese è dunque una proposta che si distingue per l’uso innovativo di ingredienti tradizionali, trasformati grazie a tecniche di preparazione semplici ma efficaci, capaci di mettere in risalto la qualità e il carattere di ogni componente. Un vero viaggio gastronomico che riflette la cucina contemporanea, contaminata e curiosa, perfetta per l’estate 2025.