
Richiamo precauzionale di verdure surgelate e uova fresche da Eurospin(www.zafferanodop.it)
Emergenza richiamo prodotti alimentari da Eurospin, una delle catene di discount più diffuse e amate in Italia.
Il Ministero della Salute ha infatti disposto il richiamo precauzionale di alcuni lotti di prodotti venduti nei supermercati Eurospin, tra cui uova fresche e verdure surgelate, per potenziali rischi legati alla sicurezza alimentare.
Eurospin si distingue nel panorama italiano per la sua offerta di prodotti a marchio proprio, garantendo convenienza e qualità grazie a una rete logistica efficiente che consente prezzi competitivi. Tuttavia, la recente allerta lanciata dal Ministero della Salute riguarda due prodotti specifici presenti sugli scaffali della catena.
Il primo prodotto interessato è il Contorno Delicato, un articolo surgelato a base di verdure, marchiato Delizie dal Sole e prodotto dall’azienda Industrie Rolli Alimentari Spa, con stabilimento ad Alanno (Pescara). Il lotto oggetto del richiamo è identificato dal codice alfanumerico LR127A, con scadenza fissata al 7 maggio 2027. Il provvedimento è stato adottato per la possibile presenza di corpi estranei, individuati come capsule di Xanthium orientale, che potrebbero rappresentare un rischio per i consumatori.
Parallelamente, è stato richiamato un lotto di uova fresche da allevamento all’aperto marchiate Agricola Paneni, prodotte dall’Azienda Agricola Paneni Luisa & C. Società Semplice con stabilimento a Roma (marchio IT Z1K3R CE). Il richiamo riguarda diversi lotti con date di scadenza comprese tra il 9 e il 17 luglio 2025, per sospetta contaminazione da Salmonella enteritidis, un batterio responsabile di gravi intossicazioni alimentari. Le confezioni interessate sono da 6 uova di vario calibro, con numeri di lotto che vanno da G1125 a G1925.
L’intervento tempestivo e coordinato tra produttori e Ministero ha permesso di prevenire il rischio per la salute pubblica, evitando potenziali danni ai consumatori.
Indicazioni per i consumatori e gestione del richiamo
Eurospin e le aziende coinvolte raccomandano ai consumatori di verificare attentamente i numeri di lotto e le date di scadenza dei prodotti acquistati. Coloro che risultassero in possesso di uova o verdure surgelate appartenenti ai lotti segnalati sono invitati a non consumarli e a riportarli presso i punti vendita Eurospin per ottenere il rimborso o la sostituzione.
Il Ministero della Salute sottolinea come il richiamo sia esclusivamente a scopo cautelativo e invita a mantenere alta la soglia di attenzione sugli alimenti destinati al consumo, in particolare su quelli che potrebbero contenere contaminazioni microbiche o corpi estranei.
Questo caso si inserisce nel quadro delle attività di vigilanza del Ministero e delle autorità sanitarie, volte a garantire la sicurezza alimentare, anche grazie alla collaborazione con le strutture territoriali e alle campagne di controllo periodiche.

Eurospin, pur mantenendo prezzi competitivi e puntando su prodotti a marchio proprio, invita sempre i clienti a prestare attenzione alle informazioni riportate sulle confezioni. Controllare attentamente il lotto di produzione e la scadenza è una pratica essenziale per evitare rischi legati a contaminazioni o difetti.
Inoltre, nel contesto di un mercato sempre più attento alla sicurezza e alla qualità, la trasparenza delle informazioni e la comunicazione tempestiva dei richiami sono elementi chiave per fidelizzare la clientela e garantire la salute pubblica.
Il caso dei richiami Eurospin rappresenta un esempio di efficacia delle procedure di controllo e di collaborazione tra aziende e istituzioni, a tutela del consumatore italiano. Resta fondamentale, per chiunque acquisti prodotti alimentari, seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti e rivolgersi prontamente ai punti vendita in caso di dubbi o riscontri.