
La crema caffè di Benedetta Parodi - (@ziabene) - zafferanodop.it
Stavolta la signora della cucina Benedetta Parodi ha stupito tutti con una ricetta facile e sfiziosa, una crema caffè perfetta.
C’è qualcosa, nei gesti semplici, che riesce ancora a incantarci, qualcosa che non ha bisogno di effetti speciali, né di parole ricercate. Un sapore familiare, un profumo che risveglia ricordi, una carezza fresca che arriva proprio quando serve di più, per riportarci verso il passato.
Tra il rumore delle città e il caos dell’estate, c’è chi ha imparato a ritagliarsi un piccolo spazio di dolcezza, come ha fatto Benedetta Parodi. Con la grazia tutta italiana che la contraddistingue, ci regala ogni anno una ricetta che è più un gesto d’amore che un dessert.
Tre ingredienti, una ciotola e un pizzico di meraviglia, la “crema montata al caffè” è molto più di questo, più di un semplice dolce. È una nuvola soffice e profumata che si scioglie in bocca e ti rinfresca il cuore, perfetta da fare proprio quando c’è più bisogno.
Niente panna, niente macchine complicate, solo zucchero a velo, caffè solubile e acqua ghiacciata, tutti ingredienti che abbiamo già a casa. In pochi minuti, con una frusta e un po’ di pazienza, il composto si trasforma in una mousse compatta e vellutata, perfetta da servire al bicchiere.

Ingredienti:
- 150 grammi di zucchero a velo
- 10 grammi di caffè solubile
- 200 ml di acqua ghiacciata
Procedimento
Iniziamo versando lo zucchero a velo e il caffè solubile in una ciotola più che abbastanza capiente, dando una generale e grossolana mescolata d’insieme. Tiriamo fuori l’acqua ghiacciata dal freezer, proprio all’ultimo secondo e versiamo nella ciotola, lentamente e mescolando, per evitare che si formino fastidiosi grumi.
Adesso è il momento di montale il composto, muniamoci di una frusta elettrica e iniziamo lentamente a far incorporare aria al composto. In questa fase potrete anche usare una normale frusta a mano, servirà solo un po’ di energia e qualche minuto per arrivare alla densità corretta.
Dopo pochi minuti, il composto inizierà a cambiare, diventando vellutato e omogeneo, montandosi e schiarendosi, trasformandosi infine in una mousse densa e spumosa. Adesso, basta trasferire il composto in dei bicchieri, battendoli leggermente sul tavolo per far scivolare bene il tutto e compattare ulteriormente il composto.
Questa veloce crema montata al caffè è ottima già così da sola, ma potete personalizzarla con i topping da gelato che preferite e del cacao. Se dovesse avanzare, caso raro, si può conservarla in freezer per creare un delizioso semifreddo da servire facilmente nei giorni successivi.