
Torta in padella al limone: ci vogliono 5 minuti per prepararla - Zafferanodop.it
Basta una padella e ci vogliono poco meno di 5 minuti per la torta più gustosa dell’estate: stupisci i tuoi ospiti.
Con l’arrivo dell’estate e le temperature che si alzano, il forno diventa il nemico numero uno in cucina. Come fare allora per preparare una torta soffice e gustosa per la colazione senza accendere il forno e senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa?
La risposta arriva da una ricetta semplice, veloce e sorprendente: la torta al limone in padella. Questo dolce, oltre a non richiedere il forno, si prepara in pochi minuti ed è ideale per una colazione leggera, anche per chi segue una dieta vegana o senza glutine.
La torta al limone in padella: un’idea geniale contro il caldo estivo
Con il caldo afoso di questi giorni, accendere il forno può diventare un vero e proprio disagio. Per questo motivo, molte persone preferiscono evitare di usarlo, soprattutto nelle ore più calde. Preparare una torta per la colazione che non richieda il forno sembra un’impresa, ma la soluzione è a portata di mano: basta utilizzare una padella antiaderente e qualche ingrediente semplice. La torta al limone in padella è diventata un vero e proprio must dell’estate perché è veloce da preparare, morbida e soffice, e soprattutto non richiede l’accensione del forno. In meno di 20 minuti, con una cottura a fuoco basso e il coperchio, si ottiene un dolce lievitato e profumato.
Inoltre, questa torta è anche molto versatile: si può aromatizzare con scorza d’arancia, cacao o cannella, a seconda dei gusti. Questa ricetta è pensata per chi desidera un dolce leggero, sano e adatto a diverse esigenze alimentari. La base è costituita da farine senza glutine, come la farina di riso e l’amido di mais, e uno yogurt di soia bianco senza zucchero che rende la torta vegana. Per dolcificare, si utilizza l’eritritolo, un dolcificante naturale senza calorie, perfetto per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al sapore.
Ingredienti per una padella da 20 cm:
- 120 g di farina di riso
- 30 g di amido di mais
- 1 yogurt di soia bianco senza zucchero
- Succo e scorza di un limone
- 50 g di olio di semi
- 80 g di eritritolo
- 8 g di lievito per dolci

Procedimento:
In una ciotola, si mescolano la farina di riso, l’amido di mais e l’eritritolo. Successivamente si aggiungono lo yogurt di soia, il succo e la scorza del limone e l’olio di semi, amalgamando bene il tutto. Infine si incorpora il lievito per dolci e si mescola un’ultima volta. Il composto viene versato in una padella antiaderente dai bordi alti, già leggermente riscaldata, e cotto a fuoco basso con il coperchio per circa 12 minuti. Si gira la torta con l’aiuto del coperchio e si termina la cottura per altri 10 minuti.
Questa torta al limone in padella è perfetta per chi vuole evitare il caldo in cucina senza rinunciare ad una colazione golosa. È indicata per vegani, celiaci e per chi cerca un dolce light, grazie all’utilizzo di ingredienti naturali e alla sostituzione dello zucchero con l’eritritolo, che non apporta calorie. Si tratta di una soluzione intelligente che permette di risparmiare energia elettrica e di limitare l’uso dei fornelli, mantenendo comunque un risultato finale soffice e profumato.
Accompagnata da un frullato di frutta fresca, questa torta rappresenta un’idea perfetta per una colazione estiva, sana e gustosa, da preparare anche all’ultimo minuto, magari mentre gli altri ancora dormono. Una ricetta che coniuga praticità, leggerezza e gusto, ideale per affrontare le giornate più calde senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.