
allontanare le formiche dal giardino: il prodotto che non usi mai-zafferanodop.it
Quando si ha un giardino, possono formarsi grandi gruppi di formiche: con questo prodotto sarà più facile mandarle via.
Nel periodo estivo, insetti e animali, completamente risvegliati dal lungo oblio invernale, fanno capolino e spesso si introducono in case e giardini, a volte, anche in quantità eccessive. Nel caso delle formiche, esse si raggruppano in grandi colonie e in casa, possono anche creare una vera e propria invasione. Lo stesso vale per i giardini.
La ragione per cui questi insetti si introducono in questi luoghi, è perché cercano alimenti, come briciole, zucchero, dolci. A guidarle verso i cibi sono i feromoni chimici. Creano dei sentieri che percorrono e grazie a cui riescono a orientarsi.
Le formiche, tuttavia, non cercano solo cibo ma anche fonti di acqua. Queste creature possono anche formare dei nidi, in particolare nei giardini. Esse scavano tunnel nel terreno. Ma come si capisce che hanno creato un nido? Di solito realizzano dei cumuli di terra, o si formano afidi sulle piante.
Formiche, ecco come puoi allontanarle facilmente dal tuo giardino
Per rimuovere le formiche dal giardino, si possono usare dei metodi naturali, che si rivelano spesso molto efficaci.

Di solito, si può usare dell’aceto mixato ad acqua, da spruzzare in quei punti in cui vi sono le formiche. Si può anche spargere limone, borotalco o cannella, nei luoghi che esse sono solite insidiare. Oppure, si possono mettere delle piante che le formiche odiano. Questo, perché non riescono a sopportarne l’odore. Tali piante sono, ad esempio, menta, lavando, rosmarino.
Tuttavia, se questi trucchi non dovessero essere sufficienti, si possono usare prodotti chimici, come l’insetticida al piretro, naturale ma molto efficiente. Molto importante è, però, leggere tutte le istruzioni prima di usare tale prodotto, e indossare guanti. Bisogna fare attenzione a non spruzzare l’insetticida sulle piante, per non danneggiarle.
Tra le scelte migliori, tuttavia, per rimuovere il problema formiche, c’è sempre la prevenzione. Il giardino deve essere molto pulito e curato, e bisogna chiudere fessure ovunque possano inserirsi questi insetti. Con la pacciamatura, poi, previeni sia le visite di formiche, sia la formazione di erbacce.
Con questi accorgimenti, le formiche si allontaneranno, e sarà più semplice godersi la bellezza di avere un giardino. La cura di questo luogo è fondamentale se si vuole stare in pace nel periodo estivo, e godersi la bell’aria che si respira, senza invasioni di insetti a cui pensare.