
Gli alimenti più salutari della catena Conad - zafferanodop.it
Alcuni tra i prodotti più economici del famoso marchio Conad sono dei veri concentrati di salute dal prezzo minimo.
Sempre più famiglie italiane iniziano a prestare attenzione a cosa mettono sulle proprie tavole, cercando la salute anche durante i pasti principali. Ma non sempre è possibile avere accesso alla materia prima naturale, dovendo accontentarsi di quello che si trova al supermercato, cercando anche di fare economia.
Le confezioni tra gli scaffali parlano, promettono salute, benessere e scelte consapevoli, ma una scritta “light” sulla confezione da sola vale ben poco. Non sempre i prodotti pubblicizzati come salutari lo sono davvero e spesso nascondono ingredienti molto pericolosi, sul lungo periodo, per la salute generale.
Il segreto dei nutrizionisti
Secondo molti nutrizionisti, esistono alimenti che valgono moltissimo a livello nutrizionale e costano poco, una combinazione però rara e difficile da trovare. Allo stesso modo, ce ne sono altri che, pur presentandosi bene, nascondono ingredienti poco salutari, motivo per cui bisogna imparare a leggere bene le etichette.

Il kefir della linea Piacersi di Conad, ad esempio, è un prodotto promosso dai nutrizionisti, a base di latte parzialmente scremato, fermenti e lieviti. Ma se la versione da bere è un alleato della flora intestinale, la versione in barattolo tipo yogurt, è piena di crema di latte e zuccheri aggiunti.
Promossa anche la crema 100% arachidi della linea Sapori e Idee, fatta esclusivamente con arachidi, senza zuccheri, oli o additivi, semplice e nutriente. Al contrario, la crema alle nocciole Conad, contiene invece zuccheri in eccesso, olio di palma, emulsionanti e aromi artificiali, una bomba calorica travestita da snack.
Ottima anche la polpa di pomodori in pezzi della linea Verso Natura, che contiene solo pomodori e un leggero correttore di acidità. Meno virtuoso invece l’aceto balsamico di Modena IGP Conad, che tra gli ingredienti conta il colorante caramello solfito ammoniacale, un pessimo additivo chimico.
Tra i prodotti consigliati spicca anche il fondente extra 90% della linea Sapori e Idee, con soli 11 grammi di zucchero di canna ogni 100gr. Un’ottima scelta per chi cerca un cioccolato ricco di cacao e povero di zuccheri, senza rinunciare al gusto forte e deciso del fondente classico.
Nessun alimento va demonizzato di per sé, specialmente se consumato con moderazione, uno sgarro ogni tanto non crea problemi per la salute. Ma fare scelte più salutari nella quotidianità è un impegno quotidiano e fondamentale, leggere l’etichetta è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.