
Crostata panna e lampone, croccante fuori e dal cuore morbido: si scioglie in bocca, così non l'hai mai assaggiata - Zafferanodop.it
Per chi non vuole rinunciare ai dolci anche d’estate, ecco la ricetta della crostata panna e lampone che piace davvero a tutti.
D’estate, complice il caldo, si ha voglia di mangiare qualcosa di fresco e gustoso anche quando, al termine di un pranzo o di una cena, arriva il momento del dolce. La crostata estiva è perfetta per chiudere una serata in compagnia degli amici. Con i suoi ingredienti freschi rappresenta l’ideale per adulti e bambini. Si prepara in pochi minuti, si utilizzano ingredienti che è facile trovare in tutti i supermercati e, soprattutto, non serve l’utilizzo del forno, elemento fondamentale per preferire una ricetta ad un’altra soprattutto d’estate.
Per avere un risultato ottimale, basta seguire la ricetta passo dopo passo. Inoltre, per servire un dolce che rispecchi totalmente la vostra personalità, potrete decorarlo come meglio preferite.
La ricetta della crostata estiva panna e lampone
Sono tanti le ricette che si possono preparare d’estate per deliziare il palato con del gelato, anche fatto in casa o con dell‘ottimo tiramisù che resta uno dei dolci preferiti dalla maggior parte degli italiani. Tuttavia, chi al gusto del caffè preferisce qualcosa di più delicato può optare per la crostata panna e lampone.
Per uno stampo da 22-24 cm, gli ingredienti per la base sono:
- 300 g biscotti (secchi tipo digestive oppure oro saiwa)
- 150 g burro (fuso)
Per la crema servono:
- 250 ml panna fresca da montare
- 400 g yogurt greco (alla vaniglia)
- 80 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per la copertura:
- 200 g marmellata di lamponi (meglio se senza zuccheri aggiunti)
- 200 g frutti di bosco (lamponi, more, mirtilli, ribes)
- Qualche foglia menta (fresca e facoltativa)

Per preparare la base, trita finemente i biscotti in un mixer; poi aggiungi il burro fuso e mescola bene fino a formare un composto umido e sabbioso da versare in uno stampo a cerniera foderato con carta forno. Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti o in un congelatore per 15 minuti.
Nel frattempo, dedicati alla preparazione della crema. Monta la panna e, in una ciotola differente, lavora lo yogurt con lo zucchero a velo e la vaniglia. Poi incorpora delicatamente la panna e versa il tutto sulla base di biscotto livellandola. Dopo di che lascia riposare la crostata in frigorifero per almeno tre ore o, meglio ancora, per tutta la notte.
Passate le ore di riposo, la torta è pronta per essere decorata con marmellata di lamponi e frutti di bosco. Potete formare anche delle figure a vostro piacimento e, se gradite, potete aggiungere anche delle foglie di menta fresche come suggerisce Giallozafferano.