
Diego Abatantuono, non solo un grande artista foto: Facebook @Diego Abatantuono - (zafferanodop.it)
Diego Abatantuono, noto attore, sceneggiatore e comico italiano, è non solo una figura di spicco del cinema italiano
Oggi scopriamo che Diego Abatantuono è anche un imprenditore nel settore della ristorazione. Da più di un decennio ha investito nella sua passione per la cucina aprendo una catena di ristoranti Made in Italy con un concept che valorizza la tradizione culinaria italiana, in particolare quella delle polpette, simbolo del suo brand.
Diego Abatantuono, nato a Milano nel 1955 da padre pugliese e madre comasca, ha costruito una carriera di successo nel mondo dello spettacolo, con molteplici riconoscimenti, tra cui tre Nastri d’Argento e il David di Donatello alla carriera nel 2021. La sua versatilità come attore si estende dal comico al drammatico, dimostrando una poliedricità rara nel cinema italiano.
Parallelamente alla carriera artistica, Abatantuono ha coltivato la sua passione per la cucina italiana, concretizzatasi nella creazione di una catena di ristoranti che portano avanti un’idea di convivialità e buon cibo, unendo il meglio della tradizione con un ambiente accogliente e familiare.
I ristoranti di Diego Abatantuono: menù e prezzi
Il primo locale, inaugurato nel 2013, si chiama Meatball Family (La Famiglia delle Polpette), un nome che già racconta la filosofia del progetto: un ambiente accogliente e familiare dove si può apprezzare la semplicità della cucina italiana fatta con ingredienti di qualità e ricette tradizionali rivisitate. Il successo del primo locale ha spinto Abatantuono ad aprire attualmente cinque ristoranti tra Milano e Roma, creando una vera e propria catena che propone una cucina accessibile e genuina.

Le sedi si trovano in punti strategici: a Milano uno è situato nella vivace zona dei Navigli, un altro nei pressi della Stazione Centrale, un terzo nel moderno quartiere di CityLife; a Roma, i locali sono ubicati nel centro commerciale Romaest e nel Roma Maximo Shopping Center. Questa distribuzione permette di coprire zone con grande affluenza di pubblico, garantendo un’ampia visibilità.
Nonostante il nome della catena rimandi alle polpette, il menù è ampio e varia, includendo piatti tipici della tradizione italiana e alcune preparazioni innovative. Tra i piatti più apprezzati si trovano le polpette di carne, ovviamente, ma anche primi piatti classici come l’amatriciana e la carbonara, che nel ristorante dei Navigli sono proposti rispettivamente a 12 e 13 euro. Un piatto iconico della catena è rappresentato dagli spaghetti con le polpette, disponibili a 14 euro.
Per quanto riguarda i secondi, gli hamburger di polpetta accompagnati da patatine fritte si collocano in una fascia di prezzo tra i 14 e i 16 euro, mentre chi preferisce piatti più leggeri può optare per le insalatone a 10 euro. La proposta culinaria include anche la pizza alla pala con lievitazione naturale di 36 ore, con prezzi che oscillano tra i 7 e i 12 euro, ideale per chi desidera un pasto veloce ma di qualità.
L’offerta si completa con sfiziosi aperitivi e dolci artigianali, sempre con un occhio attento al rapporto qualità-prezzo che caratterizza la catena. Questo rende i ristoranti di Diego Abatantuono una scelta ideale non solo per gli amanti della tradizione gastronomica italiana, ma anche per chi cerca un’esperienza gastronomica informale, familiare e accessibile.