
Il dolce facile dell'estate - www.zafferanodop.it
L’estate ormai è arrivata e, non sempre, si ha voglia di mettersi ai fornelli per cucinare piatti elaborati. Allora, ecco che le ricette fresche prendono il sopravvento.
Non solo per quel che si tratta di insalate o secondi piatti, ma anche i dolci possono essere preparati senza essere troppo elaborati, ma non per questo perdendo il suo gusto ed il suo sapore. La ricetta che stiamo per proporvi è proprio così.
Curiosi di sapere di cosa stiamo parlando? Allora continuate a leggere e ne scoprirete davvero delle belle. Vediamo di cosa si tratta.
Salame di cioccolato: il top dell’estate
Cucinare non si abbina al concetto di estate. Il caldo è davvero troppo e la voglia di stare troppo vicino ai fornelli, di certo, non fa al caso nostro. Cosa fare allora? Non si mangia? Questo no, ma è possibile creare delle ricette e proporre manicaretti del tutto nuovi che abbiano la possibilità di non farci perdere troppo tempo in cucina, ma di farci assaporare cose che nessuno mai avrebbe mangiato.
La ricetta che stiamo per proporvi oggi ha proprio queste caratteristiche: si tratta di un dolce che piacerà a grandi e piccini che arriva da “Cucinanfacileconlena”. Combina insieme sapore, freschezza e quel tocco di gusto che, sempre, deve esserci e stare anche in un dolce. Ingredienti giusti e quel pizzico di fantasia che non guasta mai.
Stiamo parlando del salame di cioccolato: alzi la mano chi non l’ha mai mangiato o chi desidera prepararlo subito per poterlo poi gustare immediatamente. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono:
- 400 g di cioccolato;
- 300 g di biscotti;
- 200 ml di panna fresca da montare.
Ecco come si prepara
Pochi ingredienti per una ricetta davvero facile e gustosa. Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato, mettiamolo in una ciotola e sciogliamolo in microonde o a bagnomaria (come più si preferisce). Una volta sciolto, uniamo la panna e mescoliamo per bene per creare un composto.

A parte, sminuzziamo i biscotti (non troppo piccoli, ma comunque in parti che possano, poi, essere lavorate con il cioccolato), uniamoli al composto precedentemente preparato e mescoliamo di nuovo per amalgamare il tutto. Trasferiamo il composto su due fogli di pellicola trasparente, formate un salsicciotto e chiudiamo le estremità a mo di caramella.
Lasciamo riposare in frigo per almeno due ore, o in freezer per un’ora. Poi scartiamolo e guarniamolo con un po’ di zucchero a velo. Ora non ci resta altro che tagliarlo a fettine e gustarlo: davvero ci leccheremo i baffi da quanto è buono!