
Viaggi low cost , le mete imperdibili(www.zafferanodop.it)
Partire per le vacanze dovrebbe essere un momento di gioia, ma spesso l’ansia legata ai costi del viaggio può offuscare questa prospettiva.
Per chi desidera godersi una pausa senza rinunciare a divertimento e cultura, la scelta di una destinazione low cost diventa fondamentale.
Il segreto è puntare su Paesi che permettano di esplorare e vivere esperienze indimenticabili anche con un budget contenuto, evitando spese eccessive per alloggio, trasporti e attività.
Le mete low cost più convenienti per vacanze indimenticabili
Seguendo i consigli di esperti come SkyScanner, è possibile trovare destinazioni ideali per chi vuole risparmiare senza rinunciare a paesaggi mozzafiato e patrimoni culturali di grande richiamo. Tra queste, spiccano i templi della Cambogia, un Paese del Sud-est asiatico ricco di storia e tradizioni, e le spiagge della costa francese, che offrono relax e bellezze naturali a prezzi accessibili in periodi strategici dell’anno.
La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia, è una monarchia parlamentare situata tra Thailandia, Laos e Vietnam. La capitale è Phnom Penh, mentre la lingua ufficiale è il khmer. Nonostante il suo passato turbolento, segnato da conflitti e difficoltà, oggi il Paese si presenta come una meta affascinante e sorprendentemente economica per i viaggiatori. L’economia basata su agricoltura e turismo permette di trovare alloggi, ristoranti e trasporti a costi molto contenuti rispetto alle destinazioni più tradizionali.
La storia della Cambogia, con l’epopea dell’Impero Khmer e i suoi splendidi templi di Angkor, rappresenta un richiamo imperdibile per i turisti. Inoltre, il costo della vita basso consente di vivere un’esperienza autentica senza gravare troppo sul budget. Il cambio favorevole e la presenza di strutture ricettive per tutte le tasche contribuiscono a rendere la Cambogia una meta ideale per chi ha un budget ridotto ma vuole comunque immergersi in culture lontane e paesaggi unici.

Per chi preferisce affidarsi a un tour operator, esistono numerose proposte di viaggi low cost con budget a partire da 1.000 euro. Agenzie locali e internazionali offrono pacchetti completi che includono voli, alloggi e visite guidate per scoprire destinazioni come la Thailandia, il Marocco, la Turchia e la Giordania, tutte scelte che coniugano costo contenuto e valore culturale.
Tra i tour più richiesti spiccano i viaggi in Thailandia, con itinerari che attraversano città storiche come Bangkok, Ayutthaya e Chang Mai, oppure il Marocco, dove è possibile esplorare le città imperiali come Marrakech e Fez, godendo anche di esperienze nel deserto tra i palmeti e le tradizioni berbere. Anche la Giordania offre un’esperienza unica con visite a Petra, al Mar Morto e al deserto di Wadi Rum, il tutto a prezzi competitivi.
La possibilità di scegliere tra tour organizzati e viaggi on the road, come quello a Tenerife, permette di adattare la vacanza alle proprie esigenze, risparmiando su trasporti e servizi extra. I villaggi turistici in località come Fuerteventura o Zanzibar offrono invece soluzioni all inclusive ideali per famiglie o chi desidera una vacanza senza pensieri.
Quando partire per risparmiare: i periodi migliori per vacanze low cost
Un altro aspetto decisivo per contenere i costi è il timing. Prenotare con anticipo e scegliere periodi di bassa stagione permette di accedere a tariffe vantaggiose per voli, hotel e attività. Ad esempio, per mete come la Cambogia o la Thailandia è consigliabile evitare la stagione delle piogge che va da giugno a ottobre e puntare invece sui mesi da novembre a febbraio, quando il clima è più favorevole e i prezzi sono più accessibili.
In Europa, località come la costa francese o le isole greche (Mykonos, Santorini, Creta) si possono visitare in primavera o autunno, periodi in cui il clima è mite ma i flussi turistici sono inferiori. Questo consente di trovare offerte vantaggiose e godersi la vacanza in tranquillità. Anche destinazioni come Malta o Capo Verde, grazie alle loro dimensioni contenute e all’offerta ricettiva diversificata, permettono di pianificare soggiorni economici scegliendo i periodi meno affollati.