
Brillattante fai da te più efficace, economico e super naturale - zafferanodop.it
Preparare in casa un brillantante per lavastoviglie con acido citrico è semplice, economico e sostenibile. Ecco come farlo in pochi passaggi.
L’acido citrico è una sostanza poco costosa e facile da reperire, spesso sottovalutata nelle faccende domestiche. Eppure si rivela uno degli alleati più versatili quando si parla di pulizie ecologiche, in particolare per chi cerca soluzioni alternative ai prodotti industriali. Tra i suoi impieghi più pratici c’è la possibilità di ottenere in pochi minuti un brillantante fai-da-te per lavastoviglie, utile per asciugare bene le stoviglie e lasciare bicchieri e piatti senza aloni. Prepararlo richiede solo pochi strumenti, e può essere conservato a lungo senza alterazioni.
Come preparare il brillantante con acido citrico puro
Il procedimento è semplice ma richiede una certa precisione. Prima di iniziare, meglio procurarsi guanti protettivi, un contenitore graduato da un litro, una bacchetta di legno o vetro, una bilancia elettronica e un imbuto. Si comincia pesando 150 grammi di acido citrico anidro puro, da acquistare in farmacia o online. Verificare sempre che sia adatto all’uso domestico. Una volta pesato il composto, si versa direttamente nel contenitore e si aggiunge acqua fino a raggiungere esattamente un litro di volume complessivo.

Dopo aver mescolato accuratamente la soluzione con la bacchetta, il liquido ottenuto va travasato in un contenitore con tappo, pronto per l’uso. A questo punto, il brillantante naturale può essere versato nella vaschetta apposita della lavastoviglie, come si farebbe con qualsiasi altro prodotto commerciale. Se si preferisce maggiore purezza, si può sostituire l’acqua di rubinetto con acqua distillata.
Come conservare e usare la soluzione autoprodotta
Il brillantante realizzato con acido citrico ha una lunga durata e può essere conservato in bottiglie pulite, meglio se riciclate da vecchi flaconi di detersivi. Non è necessario tenerlo in frigorifero o seguire particolari accorgimenti: basta conservarlo in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta. Chi preferisce prepararlo in piccole quantità può utilizzare una proporzione ridotta: 15 grammi di acido citrico sciolti in 100 millilitri d’acqua producono una dose ideale per pochi lavaggi.
Oltre a essere una scelta più sostenibile, questo tipo di brillantante consente anche di evitare additivi o sostanze chimiche aggressive, migliorando la compatibilità ambientale delle normali operazioni domestiche. Lo stesso acido citrico, in forma pura, può essere utilizzato anche per altre preparazioni fai-da-te, tra cui anticalcare, disincrostante per lavatrici e persino ammorbidente per bucato. Un ingrediente unico, economico e sorprendentemente efficace.