
La sbriciolata con cookies e una freschezza che conquista al primo morso - zafferanodop.it
Una base compatta al cacao, farcia cremosa e topping croccante: questa sbriciolata fredda è il dessert perfetto da preparare in anticipo e gustare senza accendere il forno.
Una sbriciolata senza cottura è spesso la soluzione ideale quando si cerca un dolce semplice ma d’effetto. E quella con cookies americani e crema alla stracciatella è una delle versioni più golose. La base si compone di biscotti al cacao e burro, lavorati fino a ottenere un impasto sabbioso ma compatto, perfetto per sostenere il ripieno.
Al centro troviamo una crema leggera e profumata: panna vegetale montata unita a yogurt intero alla stracciatella, con aggiunta di gocce di cioccolato fondente. Il risultato è una mousse stabile e dolce al punto giusto, senza bisogno di gelatina o colla di pesce.
A completare il dolce, uno strato di cookies sbriciolati, che donano croccantezza e un aspetto rustico ma scenografico. Il passaggio in frigo — almeno 6 ore, meglio se tutta la notte — permette alla torta di compattarsi e sviluppare al meglio i suoi sapori.
Come si prepara: dal fondo croccante alla farcia stracciatella
Per ottenere una base omogenea, i biscotti al cacao vanno frullati con il burro fuso, mescolando finché il composto risulta fine e ben amalgamato. Si trasferisce il tutto in una tortiera a cerniera da 22 cm, foderata con carta forno. Una parte del composto si tiene da parte: servirà per la decorazione finale. Il resto si compatta sul fondo e lungo i bordi dello stampo, facendo pressione con il dorso di un cucchiaio. Il guscio così ottenuto si lascia raffreddare in frigo.

Nel frattempo, si monta la panna vegetale ben fredda, si unisce lo yogurt alla stracciatella e si aggiungono 80 g di gocce di cioccolato fondente. Si lavora il tutto fino a ottenere una crema stabile e gonfia, da versare all’interno della base ormai fredda. Si livella bene la superficie, si aggiungono i biscotti sbriciolati messi da parte, qualche goccia di cioccolato extra e si copre il tutto con pellicola. Il dolce deve riposare in frigorifero per almeno 6 ore. Meglio ancora se viene lasciato per tutta la notte.
La decorazione finale e il momento dell’assaggio
Prima di servire, si rifinisce il bordo con cookies americani sbriciolati, in parte più finemente e in parte lasciati a pezzi più grossi. Il contrasto tra la crema morbida e la croccantezza dei biscotti rende ogni morso equilibrato e piacevole.
Questa sbriciolata si serve fredda, tagliata a fette con una spatola. La tenuta è ottima, grazie al raffreddamento e alla struttura del composto. Si presenta bene a tavola ed è perfetta sia per una merenda estiva, sia come dessert a fine pasto.
Nessun ingrediente complesso, nessuna procedura complicata: solo attenzione ai passaggi e rispetto dei tempi. Il risultato è un dolce fresco, senza forno, adatto a tutte le occasioni. E se avanza — difficile — può essere conservato in frigo per un paio di giorni.