
Lavatrice killer, il gesto sbagliato che ti costa un sacco: così puoi accendere l’aria condizionata quando vuoi - Zafferanodop.it
Hai sempre sbagliato ad usare la lavatrice pagando bollette salatissime: ecco quello che nessuno ti ha mai detto.
Se d’inverno le bollette dell’energia elettrica sono altissime, d’estate, con l’accensione dei condizionatori diventano davvero intoccabili. Complici le alte temperature estive che, anno dopo anno diventano sempre più afose, il condizionatore è diventato un elettrodomestico indispensabile per tutte le famiglie.
Sono davvero poche le case in cui non è presente l’aria condizionata che, tuttavia, incide davvero tanto sulle spese esattamente come la lavatrice. A chi non è mai capitato di far partire “al volo” una lavatrice? Praticamente a tutti, ma pochi sanno che si tratta di un gesto che può costarti davvero caro.
Il gesto sbagliato nell’uso della lavatrice: sprechi solo soldi
Con le famiglie che fanno sempre più fatica a far quadrare i conti, si cerca in tutti i modi di risparmiare non solo sulla spesa alimentare, ma anche sulle utenze domestiche. Rinunciare alla lavatrice, però, è impensabile ma se usata nel modo giusto, non si vivrà come un incubo l’arrivo della bolletta. L’utilizzo scorretto della lavatrice, infatti, può costare fino a 150 euro in più sulla bolletta.
Esistono alcuni errori, infatti, che vengono commessi quotidianamente e che, inconsapevolmente, incidono davvero tanto sui consumi. La prima cosa da fare è saper impostare la giusta temperatura: non occorre lavare tutti gli indumenti a temperature altissime. Oltre a rovinare il vestiario, rischiate anche di dover sborsare fior di soldi. Un lavaggio a 30-40°C sarà sufficiente per la maggior parte dei capi a meno che non si tratti di biancheria intima o particolarmente sporca.

Non usate una dose eccessiva di detersivo: per avere vestiti perfettamente puliti non è necessario esagerare nell’uso del detersivo. Una quantità maggiore rispetto a quella consigliata sulla confezione causa solo molta schiuma.
Non fare partire, poi, la lavatrice senza averla caricata totalmente: lavare pochi capi alla volta equivale solo ad uno spreco di acqua, energia e di conseguenza soldi. Infine, non utilizzate mai il ciclo breve: apparentemente può sembrare la soluzione ideale, ma non è affatto così perché è vero che utilizza meno acqua ma prevede un consumo maggiore di energia per le alte temperature e la centrifuga intensa.
L’ultimo consiglio riguarda le fasce orarie in cui far partire la lavatrice: se avete una tariffa oraria che vi fa risparmiare nelle ore serali e notturne, scegliete sempre quella fascia per lavare i vostri capi.
In questo modo, pur non rinunciando né alla lavatrice né al condizionatore, le bollette non saranno dei veri salassi.