
Il gelato di Andrea mainardi, una delizia - (@andreamainardiofficial) - zafferanodop.it
Una ricetta perfetta per tutti gli appassionati di gelato, da fare comodamente a casa, ideata direttamente da Andrea Mainardi.
C’è qualcosa che in estate riesce a mettere tutti d’accordo, dai più piccoli ai più grandi, non è un piatto complicato né un dessert ricercato. È capace di salvarti le giornate più afose e diventare il protagonista di ogni pausa golosa e puoi prepararlo facilmente a casa tua.
Andrea Mainardi, chef noto per l’energia contagiosa e le idee geniali, ha condiviso sui social una delle sue ricette estive più apprezzate. Si tratta del gelato al cioccolato col cuore di banana, un dolce semplice, cremoso e croccante allo stesso tempo, perfetto da tenere pronto in freezer.
Il bello di questa preparazione è che non serve nessuna gelatiera né strumenti professionali, basta un frullatore, un microonde e un po’ di fantasia. Il risultato è sorprendente, dei piccoli gelatini rivestiti di cioccolato fondente e impreziositi dal sapore dolce e naturale della banana, un’accoppiata che non delude mai.
La ricetta è adatta a tutti, è così facile da realizzare che potrebbe diventare un passatempo creativo da condividere anche con i bambini. L’idea di riutilizzare la frutta matura avanzata la rende perfetta per chi ama non sprecare nulla, insegnando ai più piccoli il rispetto per il cibo.

Ingredienti:
- 3 banane mature
- 150 g di zucchero a velo vanigliato
- 30 g di tuorlo
- Succo di 1 limone
- 200 ml di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
- Cocco rapè (q.b.)
Preparazione
Iniziamo sbucciando le banane e mettendo nel nostro mixer assieme a succo di limone, zucchero a velo vanigliato e il tuorlo d’uovo. Frulliamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, non devono rimanere grumi o pezzi di banana troppo grossolani, per una consistenza perfetta.
Nel frattempo, scaldiamo la panna fresca e uniamola successivamente al composto frullato, mescolando bene per amalgamare il tutto, questa sarà la nostra base. Versiamo il tutto in stampi in silicone per gelati, inseriamo i bastoncini di legno e riponiamo in freezer finché non saranno completamente solidi.
Per la copertura, spezziamo il cioccolato fondente in piccoli pezzi e sciogliamolo nel microonde insieme al burro per circa un minuto, finché saranno ben sciolti. Mescoliamo per bene, unendo i due ingredienti, fino ad ottenere una composto lucido ed omogeneo, sarà una glassa perfetta per il prossimo passaggio.
Quando i gelati saranno pronti, estraiamoli dallo stampo e immergiamoli rapidamente nella glassa al cioccolato, poi si potranno passare velocemente nel cocco rapè. Una volta ricoperti per bene possono tornare nel freezer per qualche altro minuto, finché la glassa non si sarà nuovamente solidificata.