
Per crescere queste piante serve il fondo di caffè: diventano ogni giorno più grandi - Zafferanodop.it
Per un giardino rigoglioso basta utilizzare il fondo di caffè: la lista delle piante che crescono più velocemente con questo fertilizzante.
Il fondo di caffè non dovrebbe mai essere buttato perché si presta a diversi utilizzi. I fondi di caffè, infatti, possono essere utilizzati come deodorante per neutralizzare, ad esempio, i cattivi odori presenti nel frigorifero ma vengono usati anche nella cosmesi per diversi trattamenti di bellezza, grazie alle loro proprietà esfolianti e stimolanti.
Gli amanti delle piante, tuttavia, sanno anche che i fondi di caffè possono essere utilizzati per far crescere più velocemente le piante e avere un giardino rigoglioso e super curato. Esistono, in particolare, alcune piante con le quali le proprietà del fondo di caffè funzionano più velocemente.
Le piante che crescono più velocemente con l’utilizzo del fondo di caffè
I fondi di caffè, aggiunti al terreno, migliorano la struttura del suolo e aumentano la fertilità rappresentando, dunque, un toccasana per la salute delle piante. I fondi di caffè, infatti, sono ricchi di azoto, un nutriente essenziale per la salute delle piante perché favorisce lo sviluppo delle foglie e dei fusti.
Utilizzare, dunque, il fondo di caffè con le piante e foglia verde come la lattuga e il prezzemolo è un espediente che serve a farle crescere sane e più rigogliose. Le sostanze nutritive dei fondi di caffè, tuttavia, sono utili anche per far crescere le piante da interno. Tra le piante che traggono maggiori benefici ci sono le piante di gomma ma anche di edera. Utilizzare i fondi di caffè in aggiunta al terreno di queste piante serve a proteggere anche le radici.

Un’altra pianta che cresce più rigogliosa con l’utilizzo delle sostanze nutrienti del caffè è il filodendro che possiede foglie grandi e decorative. Anche le piante di geranio delle proprietà nutritive del caffè perché contribuendo a mantenere il terreno aerato e ricco, favorisce la fioritura abbondante e vivace.
I fondi di caffè, inoltre, come raccomandano molti giardinieri, possono essere utilizzati per favorire la crescita delle piante da giardino come le piante di pomodoro che diventano più resistenti a parassiti e malattie o il rafano che è una pianta grassa e robusta il cui sapore migliora proprio con l’utilizzo dei fondi di caffè.
Insomma, i benefici che le sostante nutritive del caffè apportano alle piante sono davvero tanti. Per utilizzarli, soprattutto se non avete molta dimestichezza, potete chiedere consiglio a persone esperte di giardinaggio.