
Nuovo richiamo alimentare - (zafferanodop.it)
Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare i tramezzini del lotto segnalato e di restituirli per il rimborso o la sostituzione
Il richiamo è stato disposto a scopo cautelativo, vista la possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes, noto per contaminare alimenti sia crudi che pronti al consumo. L’ingestione di alimenti contaminati può causare listeriosi, una patologia che nei soggetti sani può manifestarsi con sintomi simil-influenzali, ma che rappresenta un serio pericolo per categorie più vulnerabili quali anziani, donne in stato di gravidanza, neonati e persone immunodepresse.

Chiunque abbia acquistato il prodotto richiamato è invitato a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita, e in caso di sintomi sospetti a seguito del consumo, a consultare prontamente un medico. In un contesto in cui la sicurezza alimentare è costantemente monitorata, è fondamentale che i consumatori prestino attenzione alle informazioni riportate sulle confezioni, in particolare a numero di lotto e data di scadenza, per evitare rischi derivanti dal consumo di prodotti potenzialmente contaminati.
Il lotto di tramezzini ritirato
Il Ministero della Salute e la catena di supermercati Migross hanno emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto specifico di tramezzini farciti a marchio Ibis per la possibile contaminazione da Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato, distribuito dalla società Italia Alimentari Spa, presenta un rischio sanitario che ha portato al ritiro immediato dagli scaffali.

Il richiamo riguarda un lotto di tramezzini confezionati in vaschette da 170 grammi, identificati con il numero di lotto L.163 e con scadenza al 17 luglio 2025. Questi tramezzini, farciti con prosciutto Praga, scamorza affumicata, pomodorini e maionese, sono stati prodotti nello stabilimento di Italia Alimentari Spa, situato in via Marconi 3, Gazoldo degli Ippoliti (Mantova), riconoscibile dal marchio di identificazione CE IT 157 L.
Italia Alimentari Spa, appartenente al gruppo Cremonini, è uno dei principali operatori nel mercato italiano dei salumi, snack e tramezzini. Con una forte presenza in Italia e all’estero, esporta i propri prodotti in oltre 50 paesi. L’azienda conta sette stabilimenti produttivi, di cui quello di Gazoldo degli Ippoliti è specializzato nella realizzazione di snack, panini, tramezzini e bacon, dotato di linee produttive tecnologicamente avanzate e di reparti certificati gluten-free.
Tra i punti di forza di Italia Alimentari vi sono la garanzia della qualità e della tracciabilità dei prodotti, frutto di investimenti continui in innovazione e sviluppo, oltre all’attenzione alle produzioni tipiche italiane D.O.P. e I.G.P. L’azienda si distingue anche per la capacità di presidiare tutti i canali distributivi, dal retail al foodservice.
La Listeria monocytogenes è un batterio che può contaminare diversi tipi di alimenti, inclusi quelli pronti al consumo come i tramezzini. La sua presenza rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica, soprattutto in soggetti con sistema immunitario compromesso. Il Ministero della Salute monitora costantemente la sicurezza degli alimenti attraverso richiami e ritiri, come nel caso di questo lotto di tramezzini.
Nel caso specifico dei tramezzini Ibis, si ribadisce la necessità di non consumare i prodotti appartenenti al lotto L.163 con scadenza 17 luglio 2025 e di effettuare la restituzione presso il punto vendita. Le autorità sanitarie raccomandano inoltre di mantenere una corretta conservazione degli alimenti, soprattutto quelli freschi e pronti al consumo, per limitare la proliferazione di batteri patogeni come la Listeria.
Italia Alimentari Spa e il Ministero della Salute continueranno a garantire trasparenza e tempestività nelle comunicazioni di sicurezza alimentare, confermando l’impegno nella tutela della salute pubblica.