
Questa torta alle nocciole me la chiedono tutti, leggera come una nuvola e gusto spaziale: sembra alta pasticceria - Zafferanodop.it
La torta alle nocciole da provare assolutamente: leggera e dal gusto spaziale, ecco la ricetta super semplice da fare a casa.
Esistono alcune ricette semplici ed estremamente gustose che sono perfette sia per l’inverno che per l’estate. La torta allo yogurt e alle nocciole fa parte proprio di questa categoria perché, oltre ad essere semplice, veloce da preparare e super leggera, ha un gusto davvero spaziale. Grazie agli ingredienti super semplici che vengono utilizzati per prepararla, la torta alle nocciole è amatissima sia dagli adulti che dai bambini.
La maggior parte degli ingredienti che occorrono per la preparazione di questa sono presenti nella maggior parte delle case. Forse, solo le nocciole potrebbero mancarvi ma si possono facilmente comprare nei supermercati. Per il resto, vi serve solo un quarto d’ora di tempo per preparare questa delizia.
La ricetta della torta yogurt e nocciole
La forza della torta yogurt e nocciole sta nella semplicità e nell’assenza di ingredienti che non tutti amano come il burro che viene sostituito dall’olio di arachidi che, insieme allo yogurt bianco, la rende estremamente soffice. Gli ingredienti per preparare questa deliziosa torta che ameranno davvero tutti sono:
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 250 g yogurt greco
- 80 ml olio di semi
- 180 g farina 00
- 70 g nocciole (tostate tritate finemente)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- q.b. zucchero a velo

In una ciotola e con l’aiuto di una frusta elettrica, montate lo zucchero con le uova e solo quando il composto sarà perfettamente montato aggiungete l’olio e lo yogurt. Mescolate bene e aggiungete le nocciole, un pizzico di sale e un cucchiaino di estratto di vaniglia che renderà il dolce super profumato.
Dopo aver setacciato la farina e il lievito, unite le polveri al composto gradatamente e mescolando bene con l’aiuto di una frusta elettrica per evitare che si formino grumi. Dopo aver oliato e infarinato uno stampo da 22-24, versate il composto e fate cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Prima di spegnere il forno, tuttavia, fate sempre la prova dello stecchino per verificare se all’interno la torta è ben cotta.
Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate dello zucchero a velo prima di servire. Potete utilizzare qualsiasi tipo di forma per lo stampo, compresa quella del ciambellone classico. La torta è perfetta sia per un’ottima colazione che per merenda ma potete servirla anche alla fine di un pranzo o una cena.