
Organizzare un viaggio in treno sarà pèiù pratico - zafferanodop
Addio stress da prenotazioni e ricerche infinite: con Trainline trovare il biglietto migliore tra centinaia di operatori diventa un gioco da ragazzi.
Settimana pesante e voglia di partire per il weekend. Quante volte sei rimasto incagliato fra orari, tariffe e sigle incomprensibili? L’abbondanza di opzioni, invece di agevolare, spesso paralizza. Non tutti sono pratici e spesso ci si trova in difficoltà con il risultato che si rimanda ad un altro momento o si chiede aiuto a chi è più pratico con il computer.
Qualcuno ha pensato a trovare una soluzione creando un’app più intuitiva e facile da usare: si chiama Trainline ed è nato per trasformare il mosaico ferroviario europeo in una tavola dal disegno chiaro: cercare, confrontare, acquistare, tutto in un’unica app.
Un continente, tanti concorrenti
Forse non tutti ci pensano ma viaggiare in treno in Europa è possibile, basta solo cercare nel posto giusto. La liberalizzazione su rotaia ha aperto la via a nuovi operatori: quattro in Spagna, tre in Italia, altri in arrivo altrove. Più treni significa concorrenza, e quindi prezzi potenzialmente più bassi. Il rovescio? Ogni compagnia parla un linguaggio tecnologico diverso. L’utente senza strumenti adeguati rischia di perdersi.

Trainline collega circa 300 provider di treni e bus e rende omogenei dati che altrimenti resterebbero sparsi in silos incompatibili. In pochi secondi l’app mostra le combinazioni più veloci o quelle più convenienti, lasciando a te la sola fatica della scelta. E ovviamente si affida anche all’Intelligenza Artificiale, dal nome Smart Assistant. Questo agente virtuale intelligente è già attivo nel Regno Unito ma è in arrivo in Italia, riconosce il tuo biglietto e lo segue in tempo reale: binario cambiato? Ritardo? Richiesta di rimborso? Basta una chat, senza dover ripetere dati o codici. Secondo Doxa, nove italiani su dieci si dicono pronti a farsi aiutare dall’IA per viaggiare meglio.
La ricerca con Trainline inoltre permette alla metà degli utenti di tagliare la spesa confrontando più soluzioni online. L’app spinge il vantaggio oltre, dividendo automaticamente una tratta lunga in segmenti più economici quando conviene: tu sali sempre sullo stesso treno, ma il portafoglio sorride. Secondo un recente sondaggio L’84 % degli italiani vorrebbe gestire alta velocità, linee locali e coincidenze urbane in un solo posto. Trainline sta integrando sempre più reti perché tu possa passare dal Frecciarossa al bus cittadino senza saltare fra app o stampare biglietti.
Oltre seicento ingegneri lavorano a nuove funzioni che semplifichino codice, documentazione e assistenza; l’obiettivo è bruciare sul tempo eventuali inceppi prima ancora che tu li noti. Il CTO Mike Hyde paragona l’ondata IA di oggi allo shock del mobile internet nel 2012: chi resta immobile sarà superato.