
I locali nel mondo che risiltano davvero molto strani - zafferanodop.it
Molti non lo sanno, ma nel mondo esistono dei locali davvero strani e completamente fuori dal comune: eccone alcuni a dir poco sbalorditivi.
Il mondo dell’enogastronomia continua a stupire e a sorprendere, non soltanto per i sapori ma anche per le ambientazioni e le esperienze che propone. Dalla Corea del Sud al Giappone, dalla Finlandia alle Maldive, esistono ristoranti e locali che trasformano il semplice atto di mangiare in un evento surreale, psicologico o addirittura provocatorio. Scopriamo insieme alcune delle realtà più insolite e bizzarre che raccontano molto dei tabù e delle paure della nostra società.
Esperienze estreme tra ritualità e ironia: i locali più strani del mondo
Tra i locali più emblematici c’è il celebre Death Café di Seoul, Corea del Sud. Apparentemente un caffè minimalista, è in realtà un luogo dedicato alla riflessione sulla morte. Qui i clienti non si limitano a bere un cappuccino, ma partecipano a sedute collettive in cui si scrivono epitaffi, si riflette sulla fine della vita e, per i più coraggiosi, ci si sdraia in una bara vera simulando il proprio funerale. Nato in Europa e diffusosi poi in molte città asiatiche, il Death Café rappresenta un’esperienza psicologica intensa, un modo per affrontare un tabù sociale ancora forte in molte culture.
Un altro esempio di locale fuori dagli schemi è il Modern Toilet di Taipei, Taiwan, dove il tema principale è il bagno. I clienti mangiano seduti su water veri, bevono da mini-urinatoi e gustano un gelato servito in ciotole a forma di WC. Il piatto più iconico è il curry marrone, un’esplosione di kitsch e humor che sfida ogni convenzione gastronomica. Questo ristorante è perfetto per chi ha uno stomaco forte e un senso dell’umorismo ancora più sviluppato.

In Finlandia, l’esperienza si fa glaciale con l’Ice Restaurant dell’Arctic Snowhotel a Sinettä. Questo locale è completamente scolpito nel ghiaccio: dalle pareti ai bicchieri, tutto è fatto di cristallo di ghiaccio. Il menu propone specialità locali come zuppe di renna, salmone affumicato e vodka, per scaldare corpo e spirito in un ambiente davvero surreale. Consigliato un abbigliamento termico adeguato per affrontare il gelo.
Performance nei locali più strani del mondo
Tokyo ospita alcuni dei locali più teatrali e scioccanti del pianeta. Il Ninja Akasaka è un ristorante dove ogni pasto è una performance: camerieri illusionisti, piatti fumanti e coreografie che sembrano tratte da un film di spionaggio. Il menu prevede sushi di alta qualità, wagyu flambé e antipasti accompagnati da effetti speciali, regalando un’esperienza immersiva e spettacolare.
Sempre in Giappone si trova la Kayabuki Tavern, un’izakaya tradizionale nella città di Utsunomiya dove i camerieri sono scimmie addestrate. Questi piccoli aiutanti portano birra e salviette, creando un’atmosfera unica ma anche controversa, poiché il locale è oggetto di critiche da parte degli animalisti per questioni etiche legate all’uso degli animali come personale di sala.
A Shibuya, Tokyo, il Alcatraz ER offre un’esperienza horror-gastronomica unica: ti “arrestano” all’ingresso e vieni rinchiuso in una cella-prigione dove infermieri zombie e medici pazzi servono piatti a tema manicomio. Cocktail in flebo, ramen dal brodo rosso vivo e dolci con siringhe di cioccolato completano l’atmosfera horror, rendendo ogni portata parte integrante della performance.
Spostandoci alle Maldive, l’Ithaa Undersea Restaurant offre un’esperienza di alta cucina a cinque metri sotto il livello del mare. Circondati da squali e pesci tropicali, gli ospiti gustano piatti raffinati come tartare di tonno, aragosta e caviale, immersi in un acquario naturale. L’effetto è quello di una cena in un mondo subacqueo, dove la trasparenza delle pareti consente di ammirare la fauna marina mentre si assapora la cucina fine dining.