
Spiedini di anguria e feta: un antipasto estivo - (zafferanodop.it)
Con l’arrivo della stagione calda, l’anguria si conferma protagonista indiscussa sulle tavole italiane. Ecco come sorprendere i vostri ospiti
Non solo come frutto rinfrescante ma anche come ingrediente versatile per antipasti originali e salutari. Tra le proposte più apprezzate per l’estate 2025, gli spiedini di anguria si distinguono per la loro combinazione di sapori dolci e salati, capaci di conquistare i palati più esigenti in modo semplice e veloce.
Queste idee culinarie confermano come l’anguria sia molto più che un semplice frutto da dessert: è un ingrediente versatile, capace di trasformare anche il più semplice degli antipasti in un’esperienza di gusto e colore, perfetta per la convivialità estiva.
Spiedini di anguria e feta: un antipasto estivo dal sapore unico
Gli spiedini di anguria rappresentano un’alternativa innovativa e leggera agli antipasti tradizionali. Il contrasto tra la dolcezza zuccherina del cocomero, frutto simbolo dell’estate, e la sapidità della feta greca dona a questo stuzzichino un equilibrio di gusto sorprendente e piacevole. Perfetti per cene informali tra amici, buffet di festa o come finger food durante l’aperitivo, questi spiedini sono un vero e proprio must estivo.

Per valorizzare ulteriormente il sapore, è possibile aggiungere alle preparazioni classiche qualche fogliolina di menta fresca, che conferisce una nota profumata e rinfrescante. Chi desidera variare può sostituire la menta con basilico o optare per un tocco più ricco aggiungendo olive nere snocciolate, piccoli cubetti di melone o fettine sottili di cetriolo. Ogni variante arricchisce la ricetta rendendola ancora più personalizzabile.
La scelta di un’anguria croccante e matura al punto giusto è fondamentale per ottenere un risultato ottimale: un frutto poco zuccherino o troppo maturo rischierebbe di compromettere la riuscita degli spiedini. Il segreto è puntare su un cocomero dalla polpa soda, che mantenga la sua consistenza anche dopo il taglio in cubetti.
La preparazione degli spiedini di anguria è semplice e richiede pochi passaggi, ma attenzione ai dettagli per garantire un risultato perfetto. Prima di tutto, è necessario eliminare la buccia del cocomero e rimuovere con cura la parte bianca residua, meno dolce e più fibrosa. Dopodiché, si procede tagliando l’anguria a strisce e successivamente a cubetti regolari, dai quali vanno tolti i semi con la punta di un coltello per ottenere circa 24 cubetti.
Parallelamente, la feta va tamponata con carta assorbente per eliminare l’eccesso di umidità e tagliata a strisce, ricavando poi 12 cubetti della stessa dimensione di quelli di anguria. A questo punto, si può iniziare a comporre gli spiedini alternando un cubetto di anguria, uno di feta e un altro cubetto di anguria, creando un piacevole gioco cromatico e di consistenze.
Per completare, ogni spiedino viene guarnito con una fogliolina di menta fresca, infilzato al centro con uno spiedo di legno lungo e disposto su un vassoio pronto per essere servito. Questa presentazione rende gli spiedini di anguria non solo un piacere per il palato, ma anche un elemento di grande effetto visivo per qualsiasi tavola estiva.