
Tiramisù panna e frutti di bosco, ti farà dimenticare la versione classica: così buono non l'hai mai assaggiato - Zafferanodop.it
Con il tiramisù panna e frutti di bosco farete dimenticare la versione classica anche agli amanti del caffè.
Il tiramisù, nella sua versione classica a base di caffè e mascarpone, è uno dei dolci più amati al mondo. Buonissimo sia d’inverno che d’estate, rappresenta il modo giusto per concludere un pranzo o una cena. Tuttavia, nonostante il caffè sia, insieme al tè, una delle bevande più consumate, c’è anche chi non non lo beve con gusto e al tiramisù classico preferisce le sue varianti.
D’estate, in particolare, complice anche la grande quantità di frutta fresca, con un po’ di fantasia, si possono realizzare varie versioni. Quello alla panna e ai frutti di bosco, in particolare, è un tiramisù classico che piace anche a chi non ama i gusti forti ma preferisce quelli più delicati.
La ricetta del tiramisù panna e frutti di bosco che farà impazzire tutti
L’uso di uova non cotte nel tiramisù classico rappresenta un rischio che, d’estate, è il caso di non correre anche se si può sempre preparare un tiramisù classico ma senza uova. Chi, tuttavia, preferisce sperimentare e provare nuovi gusti può sempre preparare il tiramisù panna e frutti di bosco che è una vera delizia per il palato, ma quali sono gli ingredienti per prepararlo?
Per 6 porzioni Per la Crema:
300 ml panna da montare (zuccherata)
250 g yogurt greco
1 cucchiaio estratto di vaniglia
Per Finire:
250 g biscotti secchi
200 ml latte (per inzuppare)
300 g marmellata (senza zucchero)
q.b. frutti di bosco
