
Non hai mai preparato le zucchine in questo modo: i cordon bleu più buoni - Zafferanodop.it
Questi cordon bleu sono buonissimi e si preparano in poco tempo: la migliore ricetta per preparare le zucchine questa estate.
I cordon bleu di zucchine si confermano un’alternativa gustosa e leggera ai classici cordon bleu di carne, perfetti per chi desidera un secondo piatto sfizioso senza rinunciare alla leggerezza.
Questa preparazione, che vede protagoniste le zucchine tonde farcite con prosciutto cotto e formaggio a fette, rappresenta una soluzione ideale per un pranzo o una cena estiva, accompagnata da un contorno di verdure fresche o un’insalata mista.
Ricetta e preparazione dei cordon bleu di zucchine: un piatto semplice e veloce
La realizzazione dei cordon bleu di zucchine è estremamente semplice e richiede pochi passaggi. Innanzitutto, è fondamentale scegliere zucchine tonde, che per la loro forma permettono di ottenere medaglioni regolari e facili da farcire. Le zucchine vanno tagliate a fette di circa mezzo centimetro di spessore, dopodiché si crea il ripieno mettendo tra due fette una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio, preferibilmente a pasta filante per garantire la morbidezza interna. La panatura è un passaggio cruciale: i medaglioni vengono prima passati nella farina 00, poi immersi in uova sbattute insaporite con sale e pepe nero, infine nel pangrattato per creare un rivestimento croccante.
Per una panatura più consistente e croccante, si consiglia di ripetere una seconda passata in uova e pangrattato. La frittura in olio di semi ben caldo assicura una doratura uniforme e la giusta fragranza esterna, mentre l’interno rimane morbido e filante. Per ottenere il massimo della leggerezza senza rinunciare al gusto, è consigliabile utilizzare olio di semi di girasole o mais, che garantiscono una frittura più leggera e meno pesante rispetto ad altri tipi di olio. Inoltre, per chi desidera una versione ancora più light, è possibile cuocere i cordon bleu di zucchine in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura, ottenendo un risultato altrettanto gustoso ma meno calorico.
Una variante interessante è rappresentata dai cordon bleu di melanzane o di finocchi, entrambe ottime alternative vegetariane che mantengono la stessa tecnica di preparazione ma con un sapore differente e altrettanto invitante. Queste varianti possono essere preparate sia fritte che al forno, ampliando così le opzioni per un pasto sano e sfizioso. I cordon bleu di zucchine possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per uno o due giorni all’interno di un contenitore ermetico. Prima di consumarli, è consigliabile riscaldarli in forno per qualche minuto, così da recuperare la croccantezza della panatura e la morbidezza interna.

Questa caratteristica li rende ideali anche per essere preparati in anticipo durante pranzi o cene con ospiti. Oltre a essere un secondo piatto autonomo, i cordon bleu di zucchine si abbinano perfettamente a contorni freschi come insalate miste o verdure di stagione grigliate, per un pasto equilibrato e ricco di sapori estivi. Questa ricetta è una delle tante che valorizzano le zucchine, un ingrediente versatile e sempre più apprezzato per la sua leggerezza e il suo gusto delicato.
Ingredienti principali:
- 300 g di zucchine tonde
- 150 g di formaggio a fette, preferibilmente filante
- 100 g di prosciutto cotto
- 4 uova
- Farina 00 q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio di semi per friggere
Questa ricetta, semplice e accessibile, rappresenta una valida alternativa per chi cerca un piatto leggero ma gustoso, capace di soddisfare grandi e piccini con una combinazione di sapori tradizionali rivisitati in chiave estiva e salutare.